• 0382 28501
  • Su appuntamento

    X

    COMPILA il form

    ottieni il catalogo del FABLAB

    Fissa una call Omaggio di 30 minuti

    CATALOGO

    +

    FREE CALL






    Ottieni il nostro catalogo

    Chi siamo

    Spazio Geco, gechi ingegnosi e creativi

    Il Geco Fab Lab di Via Magenta è un ramo della Spazio Geco Società Cooperativa. È popolato dai gechi pavesi i quali formano un team di professionisti esperti in ambito di tecnologia, grafica, design, comunicazione ma anche di beni artistici e culturali. I gechi pavesi amano trasformare idee geniali in realtà tramite la ricerca, la tecnologia e il digital manufacturing.

    i gechi pavesi si presentano

    Luca De Sanctis

    Presidente, fondatore

    Lui è Luca, presidente dell'associazione e della Coop Spazio Geco. Creativo e dinamico, ha sempre mille idee da sperimentare e trasformare in realtà tramite la progettazione, l'amministrazione e il digital manufacturing. Si tiene sempre aggiornato sulle moderne pratiche di marketing e funneling e di innovazione tecnologica, per portare all'interno della fucina di via Magenta, nuovi progetti, opportunità, nuove idee e nuovi prototipi straordinari! Ogni tanto pensa che vorrebbe trasfersi in collina, in un rustico ben accessoriato, per lavorare da remoto, pensate che lo farà prima o poi?

    Sergio Camici

    Vicepresidente, fondatore

    Ed ecco Sergio! Ingegnere informatico "toscano dentro, lombardo fuori". Ha lavorato nell'automazione industriale, per due banche internazionali e poi... si è innamorato, come tutti i gechi della valorizzazione del patrimonio culturale! Amante dei gatti e di pasticcini, Sergio ci tiene a sottolineare: "Ho un gran fisico da mantenere!". "Oltre che il chimico..." - aggiunge.

    Marianna Belvedere

    Esperta di beni culturali, fondatrice

    Lei è Marianna, una dei fondatori di Spazio Geco. Esperta di beni culturali, Marianna ama la natura, l'aperitivo al momento giusto, i dolci e i centri storici delle città. Ama le Dolomiti e le buone intenzioni del vivere civile. Ha studiato tanto e studierà ancora, facendo tesoro di esperienze e nuovi strumenti per utilizzarli nel momento più opportuno.

    Maria Emanuela Oddo

    Archeologa

    Questa è Maria. Archeologa di formazione, specializzata nella valorizzazione dei beni culturali. Acribìa e creatività si mescolano in una personalità frizzante e ambiziosa! Curiosità: Maria è anche attrice. Del teatro ama quel momento, prima di entrare in scena, quando "diventa tutto bianco" ed esiste solo il palcoscenico. Ama il mare e i suoi frutti, rigorosamente crudi.

    Laura Benedetti

    Esperta di comunicazione

    Lei è Laura, esperta di comunicazione, cultrice di videomaking, grafica e web design! Le storie nascoste nelle opere d'arte, i ricordi dei nonni che narrano le mille storie d'Italia, le leggende che si celano dietro una ricetta o anche solo un ingrediente: queste sono le sue passioni. E le narra in parole e immagini, sia a Spazio Geco che in Esperia - Narratori di Bellezza. Con i suoi progetti vuole raggiungere le persone, ciascuna nella sua individualità, e farle soffermare per un momento sulla bellezza. Solare e superattiva, quando non è dietro un obiettivo, sta sul palco a danzare sulle note di musica modern, swing e hip hop. Ama: la danza, il sushi, lo chef Gabriele Barberio Segni particolari: sorriso birichino, lentiggini

    Agnese Pernice

    Progettazione grafica e tecnica

    Quest'esplosione di colori è Agnese. Una mente vulcanica, curiosa e intuitiva che trova sempre una soluzione creativa per ogni necessità. Si impegna in mille attività per riuscire a diventare competente in più ambiti affini, per poter poi seguire e curare i progetti in tutti gli aspetti. Agnese cerca sempre di essere positiva e sorridente (e di fatto ci riesce praticamente sempre) ma allo stesso tempo è ambiziosa e determinata: se non raggiunge buoni risultati si arrabbia e continua a provare finchè non è soddisfatta. Le piace stare bene con se stessa, trovare il suo equilibrio per stare bene anche con gli altri. Le piace leggere, le piace il teatro, stare a contatto con la natura, viaggiare e fare sport all'aria aperta. Le piace ballare musica reggae e preferisce lo skate e il treno a qiualsiasi altro mezzo di trasporto. Si definisce una "nomadesign": vuole diventare una "nomade digitale" per poter unire il lavoro e le sue passioni più grandi. Segni particolari? Due bellissimi dreadlocks che esprimono tutta la sua personalità!

    Fabio Fossati

    Public Historian

    Lui è Fabio, un public historian, frequentante il Master di Public History di Modena e collaboratore per quanto riguarda i contenuti dei nostri progetti di valorizzazione. Fabio ama leggere. Tra i suoi libri preferiti troviamo classici come Zanna Bianca, Moby Dick, L'Isola del Tesoro e Il Mastino di Baskerville ma anche storici come Overlord e varie biografie. E' cultore del motto "Mens sana in corpore sano". Infatti è appassionato di sport e ne ha praticati diversi nel corso degli anni. A Fabio piacciono anche gli animali e la natura. E' solito fare delle lunghe passeggiate in montagna, in genere sulle Dolomiti di cui apprezza il valore naturalistico ma anche storico. Ps. Ci svela che nonostante la sua passione per lo sport (e gli animali), non ha la tartaruga.

    vieni a trovarci sui social!

    ci conosciamo? scrivici!