Il pedale racchiude un circuito che elabora il suono, modulandone ciclicamente il volume per ottenere un effetto chiamato tremolo.
All’esterno dell’oggetto abbiamo i potenziometri (le manopole che controllano alcuni parametri), il display che mostra la durata del periodo del tremolo in millisecondi, le connessioni per input / output (stereo) e quella per l’alimentazione. In più, sotto i pedali sono posizionati i due switch che controllano l’accensione del circuito. Il display fa anche da indicatore di stato: si accende solo quando è attivo il circuito. Per quanto riguarda il circuito si tratta di uno stadio di amplificazione il cui guadagno è controllato da un oscillatore. Si tratta di un circuito digitale con un microcontrollore che viene programmato tramite una scheda Arduino. Tale circuito legge i parametri impostati e produce un voltaggio che varia ciclicamente. Tramite un fotoaccoppiatore questo voltaggio determina il guadagno dello stadio di amplificazione, facendo variare il volume.
Probabilmente sarebbe utile schermare l’interno della scatola con della vernice conduttiva per diminuire il rumore di fondo.