Oggi vi presentiamo un progetto che stiamo portando avanti un passo alla volta, ma che abbiamo in mente da tanto tempo.
L’idea è quella di utilizzare l’orto come ambiente di lavoro e, per la precisione, quello del tipo co-working generalmente svolto all’interno di un ufficio. Non sarebbe molto più stimolante lavorare insieme e condividere uno spazio completamente attrezzato all’aria aperta?
Oltre a questo concept chiave, con il progetto in questione desideriamo approfondire anche il fondamentale tema della sostenibilità. È ormai da anni infatti che il seme della sostenibilità ambientale, economica e sociale è stato piantato e pervade interamente la realtà di Spazio Geco. Tuttavia solo in questo periodo stiamo passando dalla teoria a una vera e propria prova sul campo (letteralmente)!

Per visualizzare alcune delle nostre idee iniziali abbiamo utilizzato degli strumenti di Artificial Intelligence e, per la precisione, in questa occasione ci siamo avvalsi dell’algoritmo DALL-E 2 sviluppato da OpenAI.
Questo strumento si è rivelato utile e ci ha dato alcuni interessanti stimoli utilizzabili nella fase di design vera e propria.




Il prompt utilizzato, ovvero la stringa di testo da dare in “pasto” alla AI per generare le immagini, ha tenuto in considerazioni alcune key word e concetti fondamentali. Per adesso non vi sveliamo cosa abbiamo scritto, ma se leggerete tutto l’articolo… chissà!
In ogni caso potete appurare come dal prompt iniziale e dai suoi perfezionamenti sia stato possibile ottenere immagini e suggestioni molto differenti tra loro.




Quali sono gli output della AI?
Beh, emergono concetti legati al Glamping 2.0, alle tende, ai prodotti del settore velico e del campeggio. Allo stesso tempo si assiste a concept di costruzioni autofabbricate in legno dotate di impianti di autosufficienza energetica e di tutto l’occorrente per vivere nella natura in totale autonomia o quasi. Infine, si comprende in modo più suggestivo e infografico il tema della condivisione e della convivialità in modalità illustrata, quasi fumettistica.
Vi indichiamo infine, come assoluta preview, alcuni dei punti chiave di questo progetto pilota, che è previsto al’interno di uno spazio verde della città di Pavia e che sarà pronto per essere allestito entro Aprile 2023! Sarà un mix tra orto, coworking, power bank, laptop, pannelli fotovoltaici, giardino d’arte, convivialità, coltura e cultura. Tutto questo in una mescolanza di vari ecosistemi naturali e antropici.
Stiamo a vedere cosa combineremo… dai BIT agli ATOMI !



