Sei un’impresa o una Start Up? Scopri come lavora il Fab Lab di Pavia con le imprese:
Un Challenge è un progetto di ricerca e sviluppo mirato all’ottenimento di un nuovo concept ovvero un nuovo prodotto, processo o servizio che possa innovare ed inserirsi in modo competitivo in un mercato di riferimento, per ogni PMI, azienda o start up interessanta ad investire in innovazione. Per realizzare dei challenge il Fab Lab funge da catalizzatore di processi progettuali ovvero stabilisce un team di lavoro ad hoc, che realizza un progetto grazie al know how, ai software e ai macchinari per la prototipazione rapida. l team di progetto sono composti da esperti del Fab Lab e da makers (gli associati al Fab Lab) selezionati in base al progetto ed alla PMI coinvolta. Il team di lavoro parte dal brief aziendale ed arriva a delle soluzioni progettuali e dei prototipi, in relazione ai vincoli imposti dall’azienda stessa.
Il challenge è pensato per innovare principalmente prodotti, nella forma, nella funzione, nell’estetica, nell’interazione col cliente, nell’ergonomia e nella facilità di produzione con i relativi costi. Questo metodo può essere però applicato anche a servizi e processi di ogni tipologia e per ogni mercato perché quello che c’è alla base dei nostri progetti è il metodo del design thinking. Noi offriamo la possibilità agli imprenditori in possesso di tecnologie cnc e non di convenzionarsi con il fab lab per scambiarci parallelamente il know how e per condividere la reciproca potenzialità progettuale o produttiva. Se hai un macchinario che utilizzi solo 4 ore al giorno ti consigliamo di contattarci per capire insieme come farlo lavorare di più, con i nostri esperti di business e con i makers capiremo insieme che vantaggio competitivo farti intraprendere. Cosa ci offrirai in cambio? la possibilità di utilizzare la tua tecnologia in convenzione, secondo un accordo pattuito.
Vuoi maggiori informazioni? Contattaci