Il workshop #AdvancedCeramics è stata una bella collaborazione realizzata con L’Accademia di Belle Arti di Urbino, sezione Scultura, L’Urban Fab Lab , Codesign Lab, il prof.Paolo Cascone, Il prof. Giancarlo Lepore ed il Fab Lab di Pavia – Spazio geco. Il progetto riguardava la realizzazione di un’installazione site specific all’interno dell’Accademia di Urbino, che fosse partecipativa e si basasse sui principi di progettazione parametrico-generativa (utilizzo di Grasshopper) e di fabbricazione digitale (utilizzo della nostra stampante 3d per argilla Lutum). Il nostro ruolo è stato quello di supportare tecnicamente la parte di fabbricazione sia con il Know How acquisito che con il macchinario stesso Lutum. Ne è emersa un’ottima opera, interessante sia per le modalità produttive che per il particolare design evocativo. Questo tipo di applicazione di stampa 3d nel mondo artistico, a cavallo tra arte, artigianato, design e micro architettura, permette di esplorare un vasto panorama di possibilità progettuali ed artistiche dove la pratica e la metodologia sono da traino per nuove concezioni spaziali ed estetiche.